Le nostre notizie
Il primo anno del progetto APIA per l’autismo
Il progetto APIA per l’autismo è stato lanciato il 31 dicembre 2023 e durerà 36 mesi, fino al 31 dicembre 2026. Il suo obiettivo principale è quello di sviluppare strumenti per supportare professionisti e familiari di adulti con autismo attraverso un approccio adattato all’alimentazione, volto a promuovere la loro autonomia, l’inclusione sociale e il benessere.
Il progetto riunisce cinque organizzazioni partner europee: UNIZAR – Università di Saragozza (Spagna), CADIS Huesca (Spagna), A18onlus Fondazione per l’autismo (Italia), Think tank PLS-Pour La Solidarité (Belgio) e Les Insatiables (Francia). Questi partner stanno lavorando insieme per co-creare strumenti teorici e pratici sull’alimentazione adattata per adulti gravemente autistici, con particolare attenzione agli aspetti nutrizionali e comportamentali.
Verso lo sviluppo di una guida teorica e metodologica
Il lavoro presentato di seguito – revisione della letteratura, analisi DELPHI e funzionale, indagini qualitative e quantitative – porterà alla creazione di due prodotti complementari.
La guida teorica proporrà raccomandazioni pratiche e basate sull’evidenza per migliorare il supporto nutrizionale degli adulti con autismo, tenendo conto delle loro specifiche caratteristiche sensoriali e dei loro comportamenti alimentari.
La guida metodologica, dal canto suo, fornirà a professionisti e assistenti strumenti pratici per incorporare queste raccomandazioni nella loro pratica quotidiana.
Per portare a compimento questo ambizioso progetto, il primo anno di ricerche, indagini e analisi servirà come base teorica per identificare le questioni chiave e guidare le fasi successive di ricerca e intervento.
Revisione della letteratura: identificare il deficit di informazioni nutrizionali negli adulti con autismo
Gennaio – aprile 2024
L’obiettivo della revisione della letteratura è identificare e analizzare i dati esistenti sull’alimentazione delle persone con autismo, in relazione alle loro percezioni sensoriali, ai disturbi alimentari e alle implicazioni per la loro salute fisica e psicologica. Le persone con autismo devono spesso affrontare sfide nutrizionali specifiche, legate in particolare a ipersensibilità o iposensibilità sensoriali che influenzano le loro scelte alimentari. I disturbi alimentari, come la neofobia o la selettività alimentare, sono problemi comuni e possono influire sul loro benessere generale.
Oltre a questi aspetti, la revisione della letteratura fornisce un inventario dei dati sulle esigenze nutrizionali specifiche delle persone con autismo. Include un’analisi delle diete e degli interventi nutrizionali che sono stati testati e dei loro risultati. Vengono anche esaminati i metodi utilizzati per implementare queste diete, fornendo una comprensione delle sfide pratiche associate alla loro attuazione. La revisione mostra che vi è una mancanza di dati sugli adulti con autismo, in particolare in relazione agli ultimi tre temi (vedi temi 5, 6 e 7 della revisione della letteratura), che riguardano le strategie di intervento dietetico, i comportamenti alimentari e la qualità della vita.
Analisi DELPHI: priorità dei temi da parte dei professionisti
Aprile – agosto 2024
L’analisi DELPHI, condotta congiuntamente da PLS e UNIZAR, prevede la consultazione di professionisti della salute per classificare in ordine di importanza i temi identificati nella revisione della letteratura. Questo approccio consentirà di stabilire le priorità nello strumento teorico, che riuanirà le informazioni sull’alimentazione delle persone con autismo (problemi comportamentali e nutrizionali, consigli, soluzioni, ecc.) per supportare i professionisti e gli assistenti familiari. Questo approccio iterativo consente di far emergere un consenso tra gli esperti, garantendo che le esigenze prioritarie vengano affrontate per prime.
Indagine qualitativa: esplorare le pratiche e le esigenze di professionisti e assistenti familiari
Aprile – maggio 2024
L’indagine qualitativa, condotta da PLS e diffusa dal consorzio, è uno strumento fondamentale per comprendere più a fondo le attuali pratiche alimentari delle persone con autismo adulto grave. Il suo scopo è quello di intervistare professionisti e assistenti familiari sul modo in cui gestiscono il cibo e sulle sfide che devono affrontare. L’obiettivo è esplorare i temi 5, 6 e 7 della revisione della letteratura, relativi agli interventi dietetici, agli alimenti da scegliere per una dieta equilibrata e alle strategie per migliorare la qualità della vita delle persone con autismo. I risultati di questa indagine qualitativa saranno poi confrontati con le tendenze identificate nell’analisi funzionale, descritta di seguito.
Analisi funzionale: osservazione dei comportamenti alimentari di adulti con autismo
Aprile – agosto 2024
L’analisi funzionale, sviluppata e condotta da A18onlus in collaborazione con CADIS, osserva i comportamenti alimentari di adulti con autismo prima, durante e dopo i pasti. Questo metodo consente di comprendere meglio come le percezioni sensoriali e i disturbi alimentari influenzino l’alimentazione quotidiana. I dati sono arricchiti dal profilo sensoriale di Glasgow, che valuta la sensibilità delle persone con autismo a vari stimoli sensoriali, integrato da informazioni sulla frequenza dei pasti e sul profilo alimentare degli individui osservati.
Indagine quantitativa: convalida dei bisogni identificati su scala più ampia
Fine maggio – agosto 2024
La fase finale consiste in un’indagine quantitativa, distribuita dopo la raccolta e l’analisi dei risultati dell’indagine qualitativa, che conferma le informazioni e le tendenze identificate in precedenza su un campione più ampio. Costruita anch’essa da PLS, questa indagine mira a convalidare i bisogni prioritari in termini di intervento nutrizionale e dieta per le persone con autismo, con un confronto con i risultati dell’analisi DELPHI.
Questa combinazione di approcci qualitativi e quantitativi garantisce che le raccomandazioni finali siano basate su una comprensione approfondita delle pratiche attuali e sulla convalida statistica dei bisogni identificati. I dati ottenuti saranno utilizzati per mettere a punto la base delle guide teoriche e metodologiche, assicurando che le raccomandazioni siano in linea con le aspettative e le esigenze di professionisti e assistenti.
Seguiteci sui nostri social network per scoprire quando saranno pubblicati i primi risultati!
Les Insatiables
PLS – Pour la Solidarité